Chi decide di rivolgersi ad una professionista del portare, lo fa perché ci crede davvero in questo metodo di cura del neonato e non perché il babyweaing va di moda, quindi si è disposti a portarlo avanti negli anni ed imparare le diverse legature o a portare la propria bambina o il proprio bambino con altri supporti in maniera corretta e sicura.

Chi fa da autodidatta passa molto tempo a guardare video tutorial per capire quale supporto sia meglio per sé e il proprio bambino, quale legatura fare e come farla, ma i tutorial che si trovano online non sono sufficienti, non vi spiegano la differenza tra un porta bebè e l’altro, quando è il momento migliore per utilizzarlo, se il neonato è stato messo in maniera corretta nel supporto, se la legatura è troppo larga.

Perché fare una consulenza babywearing? Come Istruttrice Portare I Piccoli posso accompagnarti in questo percorso per quanto riguarda diversi aspetti.

Aiutarti a trovare il porta bebè giusto

Ad oggi nel mercato occidentale c’è una gran varietà di prodotti e non è così semplice trovare il supporto giusto che rispetti la fisiologia del neonato e il benessere del genitore. Posso aiutarti a trovare il modo migliore di portare il tuo bambino anche in base all’età: non tutti i supporti si possono usare sin dalla nascita, e non tutti i supporti possono essere usati per tutto il percorso del portare.

Aiutarti a trovare la legatura giusta e il modo giusto di utilizzare un supporto

La fascia tessuta permette diversi tipi di legature, bisogna solo trovare quella giusta per il genitore e per il proprio bambino; questo un video tutorial non può farlo, come non può spiegare come indossare e regolare un marsupio. La guida e i consigli di una consulente babywearing possono servire ad acquisire una maggior sicurezza e consapevolezza per quanto riguarda l’utilizzo dei porta- bebè.

Darti le giuste informazioni

Spesso c’è molta confusione sul tema del babywearing e le informazioni che posso dare ai genitori come consulente del portare, non sono facili da reperire in internet. Avere una professionista di riferimento può aiutare a rispondere alle molte domande che i genitori si pongono e quindi ad essere anche più sereni sull’utilizzo di questa tecnica di maternage.